Berlino

foto di Lei.
foto di Lei.

Berlino è nelle bottiglie stipate nelle buste del Kaiser’s, in mano ai senzatetto che ti sorridono gentili quando gli porgi una Berliner appena finita.

Berlino è in quella pozza perenne sotto al cartello «You are now entering» del checkpoint Charlie, che nessuno la nota ma fa u gran bell’effetto specchio per una foto al segnale.

Berlino è nella striscia di mattonelle che segna il passaggio del muro, e che quando ci fai caso non puoi non pensare al fatto che ti puoi permettere di fare «Alba! Tramonto!» come Homer da Ovest a Est, mentre nemmeno 30 anni fa ti sparavano sulla schiena.

Berlino è nel parquet scricchiolante degli appartamenti, coi pavimenti storti e le tazze del cesso col rialzo, così che tu possa vedere la tua cacca ancora calda.

Berlino è nell’odore quasi perenne di Turchia, fatto di felafel fritti al momento e kebab in scatola mai così buoni.

Berlino è nella torre della TV, che ancora più della Tour Eiffel ti ricorda dove sei, dove puoi andare, ma soprattutto da dove vieni.

Berlino è nella maniacale simmetria di Karl-Mark-Straße, un continuo specchio che non accetta difetti o imperfezioni, un tunnel architettonico dove la fine sembra non arrivare mai.

Berlino è nelle scritte sui muri, negli adesivi strappati, nell’onnipresente flyer del museo dei Ramones, nelle transenne di plastica bianca dei baustelle e nelle gru che incrociano le punte e fanno il cielo a quadri.

Berlino è nei caffè lunghi dei chioschetti, con le vetrine colme di fette di torta piene di glassa e brezel grossi come vinili.

Berlino è nei palazzi signorili abbandonati e riqualificati da decine di ragazzi che ci organizzano i concerti punk zozzi e puzzolenti, dove ti ritrovi a pogare sulle note di «Territorial Pissing» con due lesbiche piene di rasta e sudore.

Berlino è ovunque a Berlino, e in nessuna parte.

Berlino è mondo, e nel mondo ci si trova sempre bene.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.