Scrivo senza soluzione di continuità per me stesso.
Ho collaborato per la rubrica “Ultrasuoni” di Alias, inserto settimanale de il manifesto.
Ho collaborato per Le Cool Roma e Tagli.
Inizio spesso racconti a puntate che, regolarmente, non hanno mai una puntata finale.
Che ho fatto con la Scrittura
Tra il 2013 e il 2014 partecipato ad un concorso con una piccola sceneggiatura, “La Telecamera“, che ha poi vinto ed è stata trasformata in un meraviglioso corto realizzato in computer grafica da questi fantastici ragazzi.
“La Telecamera” ha anche vinto il “Salento International Film Festival 2014” nella categoria “Miglior Corto D’Animazione“.
Mi è stato chiesto di mettere insieme un po’ di cose per pubblicarle con DuDag, bellissima e rivoluzionaria realtà editoriale che ha preso i miei deliri e ne ha tirato fuori questo ebook, “Leggere in Caso di Emergenza“, che potete acquistare a solo un euro.
Sulla raccolta di racconti catastrofici sul Governo Letta ho scritto “Ci siamo stretti forte la mano“, pubblicato dal collettivo Wu Ming ed a cura di Mauro Vanetti. Lo trovate, scaricabile gratuitamente, qui.
Un altro racconto, “Sabato“, è stato pubblicato dall’amico Maurizio Mequio sulla raccolta “#ManifestAmi – Racconti di cuore e di protesta“, a tema cortei, amore e rivoluzione. Anche questo in free download, lo trovate qui.
Che faccio oltre la Scrittura
I Social mi fanno ridere e pensare, ma soprattutto mi incuriosiscono. Per questo negli anni ho creato varie pagine per divertimento (dalla mia personale Il Penultimo dei Romantici fino a Gente Che Critica Marino), e gestite molte altre per amicizia.
Ne ho aperto una mia personale, abbandonando il mio profilo privato e puntando al mio sole, e cioè scrivere un libro che non ho in nessun cassetto.
Vivo a Lisbona dal 2018 e ho lavorato in un Customer Care, come negli anni ho fatto per Apple, web agencies e tour operator, più una miriade di altri lavori che, più o meno, trovate tutti su Linkedin, o a questo mio articolo.
Adesso lavoro nel bar più bello della città.
[Vita in Costruzione]
mah…
"Mi piace""Mi piace"
Che detto in parole povere sta per?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ci proverò e se non riuscirò, pazienza…riproverò
Un sorriso da Mistral
"Mi piace""Mi piace"
Ce ne vuole per capirlo. Ma poi, capire che?
Forse è ora di cambiare testo (:
"Mi piace""Mi piace"
io lo conosco questo…sarà uno famoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla Charles Manson.
"Mi piace""Mi piace"