Niente protagonismi. Leggerete nemmeno troppo tra le righe che non sono certo un critico musicale. Sono solo un criticone, di solito. Però la Musica è un bel pezzo di vita mia, le liste mi fanno impazzire e l’Alzheimer è alle porte, quindi lascio qui questa traccia sulle tracce principalmente per me. E magari per dareContinua a leggere “Dieci anni di Musica, secondo me”
Miles Away
Le cose strane della vita? Qualche anno fa lessi un articolo su Miles Davis che mi è rimasto molto impresso. Raccontava dei suoi ultimi anni di vita, passati tra la depressione e la paranoia, mangiato dalla cocaina e da un blocco artistico spaventosamente grande. Tre episodi in particolare, di tutto il lungo e bell’articolo cheContinua a leggere “Miles Away”
Roma
Credo di aver capito perché Roma piace così tanto. Perché ha almeno un posto del cuore di ognuno. Che tu ci sia nato e cresciuto, che tu ci abbia studiato, o che ci sia venuto una volta anni fa. Tutti hanno almeno un posto di cui ti raccontano, in cui hanno incontrato qualcuno, dove hannoContinua a leggere “Roma”
Generazione d’Emergenza
Siamo la generazione della merda. Siamo quelli a cui da piccoli han detto che potevamo lanciarci da un palazzo che tanto sotto ci sarebbe stato un camion di materassi ad attutire la caduta. Ed era vero. Ci siamo lanciati, siamo atterrati sui materassi che però ci han rimbalzato via facendoci precipitare in un fosso diContinua a leggere “Generazione d’Emergenza”
La Scritta
Paolo cammina furtivo su Via dei Perroni, a Lecce. Correndo attraverso Porta San Biagio è quasi rimasto incastrato con la felpa larga nelle colonnine anti macchine. Si è liberato veloce, approfittando per guardarsi in giro alla ricerca di eventuali passanti. La sua parte cosciente sa che alle 3 di notte è difficile che passi qualcuno,Continua a leggere “La Scritta”