E Poe Sia – ‘a Farfalla

Farfalla

Oggi, mentre camminavo per annà verso la metro,
me s’è accostata ‘na farfalla,
pe ‘n’attimo m’è parso me seguisse, me dicesse “Torna indietro!”,
mentre sbatteva l’ali nell’aria calla.

“Torna indietro, fidete, nun te ne pentirai”,
me sussurava piano ad ogni piè sospinto,
“guarda che nun importa le corse che farai
da qui nun schiodo, finché nun t’ho convinto!

Gira i tacchi, arza er mento, tira ‘n fòri er petto”,
insiste la farfalla petulante,
“molla qui la tua giornata, portete rispetto.
Còri ‘ncontro a Lei, ch’è la cosa più ‘mportante”.

“Farfalla mia, farfalla chiacchierona,
te ringrazio de esse così carina,
capisco che l’intenzione tua è bona,
ma si nun vado a lavoro è ‘na rovina!

Rischio grosso, potrei esse licenziato,
me spiace, ma devo famme er mazzo!”
Je dico serio ma appena sussurato,
che non vojo mica esse preso pe’ pazzo.

“Ammazza che tristezza”, dice la farfalla sconsolata,
“che me fate voi umani.
Cor miraggio de la vita agiata,
alle cose belle dite “Va beh, a domani!”

Prendi me, che sò nata da manco vent’ore,
e che da vive me ne rimangono sì e no quattro,
nun passo mica la giornata sempre a còre,
ar massimo svolazzo ìn facci a ‘n gatto!

Pè tutto er giorno pijo le cose come vengono,
volo contro er sole e nun ritorno più,
sò cose che poi dentro te rimangono,
che aspetti a fallo pure tu?”

E mò, che sò quasi arivato in ufficio,
penso che la farfalla c’avesse assai ragione.
Che a continuà così, er mejo auspicio,
è quello de finì come ‘n cojone.

Se penso ar sole mio, alla mia stella,
me viè ‘na gran voja de spiccà er volo,
perché ‘sta vita qui nun sempre è bella,
ma armeno nun la passo tutto solo.

E allora Amore, Amore mio speciale,
famo come ha detto la farfalla?
Alla fine nun ce sta niente de male,
a rischiasse quarche cosa, e pure a pagalla.

Adesso sono pronto, sò sicuro,
cò te accanto me sento quasi saggio,
che nella vita sì, ce vòle culo,
ma pure tanto amore, e un poco de coraggio.

E Poe Sia – Dappertutto

Scripturient

Oggi mi lamentavo
(come sempre)
della vita

Mi lamentavo
dei soldi che mancano
dei pensieri brutti che abbondano
della mancanza di donne abbondanti

Mi lamentavo
con un’amica

(ché siamo amici, no?)

e le dicevo che vorrei affittare i pensieri a qualchedunaltro
e farci i soldi
così due piccioni li prendevo
con ‘sta fava

Ma le donne?

“Eh, le donne”
mi fa lei
che donna è
e quindi lo saprà
“le donne”
mi fa
“son cinquanta percento gioie
e cinquanta dolori
i cinquanta delle gioie, ben vengano
ma dei dolori
dai cinquanta
prendi trenta”

mi fa

“e quei trenta levano tutto il resto
mangiano le gioie
un per una
dall’uno
al cinquanta
e rimani coi dolori”

(e senza manco i motori
-penso io-
che non ho patente)

E allora ci penso
e le dico che se ne vale la pena
alla fine
io i dolori me li tengo pure
se ne vale
la pena

Ché mi manca un braccio sui fianchi mentre dormo
e il fiato alla base del collo
e pure un po’ quello puzzoso dei buongiorno freddi

Mi manca che qualcuno
mentre sono a lavoro
mi pensi

mi manca il fischio all’orecchio di chi ti pensa da lontano

Mi manca un po’
incontrarmi con qualcuno la sera
un po’ stanco e nervoso
qualcuno che mi dica

“è tutto perfettamente occhéi”

Mi manca chi possa mettermi le mani sulle guance
e mi guardi
diritto
negli occhi
e senza dir nulla
tutto mi dicesse

Qualcuno insomma
che m’accetti per come sono
m’infili in delle buste
tutto a pezzetti
accettati
e mi porti con sé

dappertutto

E Poe Sia – L’Ultima Volta

l’ultima volta
non erano scritti da te
i foglietti
che scandivano ore
e coppie
per controllare un’entrata
che a dispetto del nome
all’epoca usavamo poco
come entrata per noi
che venivamo da dietro quando ancora il posto dormiva

l’ultima volta
sul coperchio del frigo grosso
non c’erano quei segni dei fondi delle bottiglie di Martini
quasi marchiati sopra
a forza di poggiarcele sopra a fine serata
cicatrici che rimangono
come se non bastassero le altre

l’ultima volta
le sigarette speciali non erano così proibite
non ho capito che è successo
ma almeno pare non sia colpa mia
che pure per altro ancora non ho capito cos’è successo
ma lì pare davvero sia colpa mia

l’ultima volta
saremmo andati via insieme
magari ubriachi marci
sfatti dalla vita
ma ancora con la forza per fare l’ultima
e per “scarico qualcosa al volo, che ci vediamo?”
e poi crollavi che nemmeno stava al cinquanta percento
ed io ti levavo il pc di dosso
ti baciavo
e ti guardavo fino a che non svenivo

l’ultima volta
non avrei rosicato a vederti parlare con uno che chiccazzè
almeno non così tanto
non fino al punto di andarci in loop
con quel nanetto in maglia celeste
e sentir stapparsi lo stomaco dieci minuti dopo
dall’angoscia pura
e correre a vomitare
che manco ero sbronzo
femminuccia

l’ultima volta
quella moretta non l’avrei manco notata
o almeno non ci sarei rimasto così
ché una arriva
ti chiede da bere
e lo fa con quegli occhi enormi
proprio mentre tu ammazzeresti a mani nude
tutto l’esercito russo
e lei ti chiede un cocktail
ti guarda fisso mentre lo chiede
ti guarda fisso mentre lo prepari
ti guarda fisso mentre ti da i soldi
e ti guarda fisso pure mentre le dai le spalle per darle il resto
te li senti nella schiena
quegli occhi neri come l’abbandono
e ti rigiri e lei ti fissa mentre si gira e dici “che le dico?”
ed ovviamente la vedi ballare sotto quel faro rosso
e non puoi muoverti
non vuoi
fatto sta che non lo fai
e lei poi sparisce
per tornare sotto forma
di ennesima sequenza di lettere su di uno schermo
non l’avrei nemmeno sentiti
quegli occhi
e invece sto qui
a sbatter la capoccia
sul nulla

di nuovo

l’ultima volta
nessun angelo mi aveva detto di esser stato un cazzone
con te
e la cosa mi ha sorpreso
perché sì che il discorso l’ho tirato fuori io
ma è pur vero che te lo aspetti da chi conosci meglio
da chi vedi anche fuori da lì
se pur son pochi
e la cosa non mi ha infastidito
anzi
lo sapevo
però m’ha fatto strano
ecco
cazzone
suona bene
da l’idea

l’ultima volta
minimo saresti rimasta a cantare Elvis
o Lucio
ed io a brontolare fuori
sbronzo
sfatto
ma innamorato perso
e ti avrei aspettato
solo per vederti barcollare un po’ in salita
con la luce celeste dell’alba
l’odore dei cornetti caldi
e quella voglia di letto mista ad una di
per sempre
mai detto
ma pensato
tanto
che a dirlo a certe persone
si fanno i danni
e invece a tenerselo dentro
guarda qui
che campione
che ne esce fuori

l’ultima volta
non avrei mai pensato
di pensare
a quando sarebbe stata l’ultima volta
pensa ora
che ho capito proprio
che l’ultima volta
è stata l’ultima volta
ed è anche ora
cioè non proprio ora
giusto il tempo di dirti

“mi dispiace”

ma solo fino ad ora
perché da ora in poi
no more dispiacersi
basta non arrivare al punto
di doverlo fare

quindi ciao
statemi bene
soprattutto tu
ma ora basta
che sarai stanca forte pure tu

o almeno così sembravi

l’ultima volta

E Poe Sia – Quello Sì

QuelloSì

di solito è in bagno che ho le illuminazioni
tipo
“ho visto la luce”
sotto la doccia
sulla tazza
mentre mi vesto
questa mi è venuta ieri
mentre mi lavavo i denti
dopo una sigaretta magica
che mi ha fatto pensare ancora di più
e insomma mentre ero lì
a muovere il polso
e ad assaporare il mentolo
ho pensato che la vita è breve
troppo breve

“graziarcazzo”

penserà chi legge
ma fammi finire

dicevo
la vita è breve
ogni lasciata è persa
e meglio soli
che Mal accompagnati

che a me
Mal
mi fa cacare

e pensavo a te
non a te
te
ma a te
che manco lo sai che ti penso così spesso
e pensavo che è fico
pensarti
anzi
pensare di pensarti

che in teoria non dovrei pensarti
ché ho messo su la scorza
di uomo vissuto
piaciuto
fottuto
c’ho lo scudo addosso
formazione a “testuggine”

solo che vado troppo lento
così
e la lentezza m’annoia

e allora non ti penso
penso
di pensarti
così non mi sento in colpa con me stesso
e sto a posto colla coscienza

“siam pari”

le dico

“fai te”

mi dice

e io allora penso di pensarti
che non stai qui
ma non mi manchi

zero

niente

io
non sento la tua mancanza

zero

niente

non la sento
la tua mancanza

però

percepisco la tua assenza

quello sì

E Poe Sia – Se Ne Sta Lì

Capello

per mesi non l’avevo notato
preso dai pianti
le bestemmie
le seghe
le bestemmie segate
e le seghe bestemmiate

se ne sta lì
appeso
proprio accanto a me
attaccato al sopra di un pigiama che non metto più
che esce fuori da questi cassetti
che non son proprio cassetti
ma griglie che escono

ho sempre pensato di sfilarle del tutto
ed usarle per un barbecue
io e te
carne
vino
i tuoi occhi
e i tuoi capelli

intanto
però
lui se ne sta lì

quel tuo capello

un po’ liscio un po’ riccio
sicuramente bello

e la mattina quando il sole mi taglia in due la stanza
ecco la mattina
se mi sveglio dal lato giusto
quello che poi era il tuo

ecco la mattina
se mi sveglio dal lato giusto
lo vedo prima di tutto

prima della sveglia
prima del comodino
del tetto
o del letto

prima di tutto
la mattina
quando mi sveglio

il sole lo travolge
ed il capello brilla
ma brilla forte

e per un attimo
la mattina appena sveglio
mi sembra quasi di sentire il tuo odore
mi sembra quasi di poter piantare un gomito sul cuscino
usare la mano per poggiarci la testa

e guardarti

è così forte, la sensazione
che una mattina mi sono alzato
e ti ho preparato la colazione

te l’ho portata a letto

ma tu non c’eri

di nuovo

io però lo lascio lì
che magari un giorno ti ci ritrovo attaccata
a quel capello
come un grappolo di uva dolcissima buonissima bianchissima
come un pendente luccicoso
come un angioletto del presepe appeso ad un filo dorato

è proprio vero

tira più un tuo capello
che una mandria dei suoi